Tu sei qui

Uffici Scolastici

Elenco Istituzioni scolastiche assegnatarie dei fondi attuazione relative a Avviso pubblico prot. n. 152374 del 28 ottobre 2024

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Lun, 20/01/2025 - 13:02

Si comunica che è accessibile online la graduatoria  definitiva delle Istituzioni Scolastiche
assegnatarie dei fondi per la “Realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla Transizione Digitale”relativa all’Avviso pubblico prot. n. 152374 del 28 ottobre 2024, nell’ambito della M4, C1 , Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”.

I percorsi formativi realizzati dalle Istituzioni scolastiche affidatarie dei fondi saranno reperibili sulla Piattaforma Scuola Futura.

Categorie: Uffici Scolastici

Educazione Civica – Giorno della Memoria: eventi

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Lun, 20/01/2025 - 10:19

Il Comitato Regionale Resistenza e Costituzione rende note le iniziative organizzate per il Giorno della Memoria 27 gennaio 2025 nella città di Torino.

http://www.comune.torino.it/eventi/calendario/giorno-della-memoria-2025/

Categorie: Uffici Scolastici

Inaugurazione della mostra “Komplett Kafka”

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Ven, 17/01/2025 - 18:48

Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 16:30, presso il Complesso Aldo Moro dell’Università di Torino (Via Sant’Ottavio, 18), verrà inaugurata la mostra “Komplett Kafka” dell’artista austriaco Nicolas Mahler, con il patrocinio del DAAD e il supporto del Goethe-Institut Italia.

L’evento si terrà in tedesco.

Categorie: Uffici Scolastici

DGOSV25-2026 Costo medio per studente

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Ven, 17/01/2025 - 11:22

Scuole paritarie, verifica della sussistenza del requisito di cui all’articolo 4, comma 3, lettera c), del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 19 novembre 2012, n. 200

Categorie: Uffici Scolastici

Progetto MAUTO Future Mobility: Scuola di Futuro – Museo Nazionale dell’Automobile

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Ven, 17/01/2025 - 10:48

In virtù del Protocollo di Intesa prot. n.19 del 19 luglio 2024, sottoscritto dal Ministro  dell’istruzione e del merito e dal Presidente del Museo Nazionale dell’Automobile e allegato alla presente, il Museo Nazionale dell’Automobile rende noto di aver dato seguito ai lavori con l’attivazione del progetto SCUOLA DI FUTURO  e la realizzazione della piattaforma di formazione digitale in collaborazione con società La Fabbrica. Il progetto è ospitato sulla piattaforma WonderWhat, un sistema di formazione in e-learning  dedicato all’orientamento scolastico, si rivolge a docenti e studenti della scuola secondaria di secondo grado ed è raggiungibile al presente link  https://www.scuola.net/progetti/185/a-scuola-di-futuro

Categorie: Uffici Scolastici

Seminario di formazione. Alunni stranieri: la gestione puntuale per una inclusione efficace

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Gio, 16/01/2025 - 11:47

Alunni stranieri: la gestione puntuale per una inclusione efficace. Seminario di formazione e confronto a distanza per i docenti del primo e del secondo ciclo: venerdì 31 gennaio 2025

Categorie: Uffici Scolastici

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: seminario di formazione a distanza

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Gio, 16/01/2025 - 11:44

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dalla diagnosi alla redazione del Piano Didattico Personalizzato. Seminario di formazione e confronto a distanza per i docenti del primo e del secondo ciclo: giovedì 30 gennaio 2025

Categorie: Uffici Scolastici

Gara di Matematica: “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Gio, 16/01/2025 - 11:35

Il Centro di ricerca PRISTEM dell’Università “Bocconi” di Milano organizza anche per il 2025 la fase italiana dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, confermati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come una delle iniziative di valorizzazione delle eccellenze. La manifestazione si articola in Italia in tre fasi: Quarti di finale, Semifinale e Finale nazionale (che sarà infine seguita dalla Finale internazionale). 

  Negli anni la manifestazione si è sviluppata e coinvolge ormai un centinaio di sedi su tutto il territorio nazionale, oltre ad alcune scuole all’estero (Madrid, Istanbul, Bucarest). .

  L’illustrazione delle principali caratteristiche della manifestazione, a partire dai quarti di finale che si terranno online venerdì 28 febbraio 2025, con tutte le informazioni e i moduli di iscrizione, si trova sul sito del nostro Centro https://giochimatematici.unibocconi.eu ma per ulteriori informazioni ci si può anche rivolgere direttamente alla Segreteria del Centro PRISTEM (tel. 02 – 403434 – e-mail: pristem@unibocconi.it). 

  La successiva fase delle semifinali, si terrà il 15 marzo 2025. Le sedi della sua regione che ospiteranno la manifestazione saranno quelle di:

Sede locale

Sede semifinale

Responsabile prof.ssa/prof.

Alessandria

I.I.S. ‘Vinci-Nervi-Fermi’ Via Trotti 19

Marisa Testa

Borgosesia (VC)

I.T.T. ‘Lirelli’

Elena Sandigliano

Fossano (CN)

I.I.S. ‘Vallauri’ Via S. Michele 68

Enrico Panero e Andrea Selleri

Novara

Liceo Classico e Linguistico ‘Carlo Alberto’ Via S. Adalgiso 3

Salvatore Roccasalvo

La finale nazionale, che si svolgerà a Milano presso l’Università “Bocconi” il 10 maggio 2025, selezionerà la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale che si terrà quest’anno a fine agosto in Tunisia. La squadra sarà costituita dai primi cinque classificati per ciascuna delle categorie C1 e C2 e dai primi tre classificati per ciascuna delle categorie L1, L2, GP e HC.

Il termine delle iscrizioni è l’8 febbraio 2025, prorogato  al 12 febbraio  per permettere agli Istituti scolastici la maggiore diffusione possibile dell’iniziativa.

 

 

Categorie: Uffici Scolastici

Viaggi in Germania per studenti italiani – Preavviso

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Gio, 16/01/2025 - 11:30

Le scuole sono pregate di manifestare il loro interesse a partecipare all’Ambasciata di Germania (viaggio@rom.diplo.de) entro il 27 febbraio 2025.

Categorie: Uffici Scolastici

Premio Nazionale di Poesia “Don Giovanni Colletto” XVII Edizione a.s. 2024/25 con sezioni speciali “Giovani Cantautori” e “Fotografa il verso”

Ufficio Scolastico Regione Piemonte - Gio, 16/01/2025 - 11:19

Diciassettesima edizione del Premio Nazionale di poesia “Don Giovanni Colletto”, con sezioni speciali “Giovani Cantautori” e “Fotografa il verso”, a cui possono partecipare tutti gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e Secondo Grado, dei Conservatori e delle Università presenti nel territorio italiano.
I lavori da presentare al concorso dovranno essere inviati per posta elettronica, agli indirizzi indicati nel bando, entro e non oltre il 29 Marzo 2025. Unitamente ai lavori dovrà essere inviata la scheda di adesione, come da moduli allegati e scaricabili anche dal sito  della  scuola http://www.doncolletto.edu.it

Categorie: Uffici Scolastici

Pagine

Abbonamento a I.I.S "G. Bonfantini" aggregatore - Uffici Scolastici

Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.