con la presente la Fondazione Circolo dei lettori invita le classi quarte e quinte degli Istituti secondari di secondo grado, a partecipare alla terza edizione del Viaggio del ricordo, “Il viaggio” si sviluppa all’interno del progetto Identità Oltre Confine, sostenuto dall’Assessorato alla Cooperazione Decentrata e Internazionale della Regione Piemonte.
Le scuole interessate a prendere parte a questa iniziativa sono invitate a inviare la propria richiesta di partecipazione entro venerdì 14 febbraio 2025
Le scuole saranno selezionate in ordine cronologico: la priorità verrà data agli istituti che per primi manderanno la richiesta di adesione. La proposta è aperta a tutte le classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado
Si segnalano i prossimi eventi didattici promossi dal Museo del Risparmio per le scuole e i docenti. Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito.
data destinatari titolo 22 gennaio, ore 11.00 – 12.00 – Evento online Scuole secondarie di secondo grado “Basta smartphone nel cassetto! I costi ambientali della tecnologia”Nell’ambito del ciclo “SAVE Talks” dedicato all’economia circolare, un webinar per riflettere sui costi ambientali della tecnologia e su come ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente. Con la partecipazione di Mirko Bretto, fondatore della start up Domethics che trasforma vecchi smartphone in strumenti per la domotica, e di Daniela De Donno, presidente Jane Goodall Institute Italia, che promuove la campagna “Ricicla il tuo cellulare!”.
Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/basta-smartphone-nel-cassetto-i-costi-ambientali-della-tecnologia/
Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/SaveTalks_22gen
5 febbraio, ore 11.00 – 12.00 – Evento online Scuole primarie For e Mica in cucinaQuante volte ci capita di buttare il cibo avanzato nel piatto? Quanto cibo sprechiamo ogni giorno in Italia e nel mondo? Come possiamo fare per ridurre lo spreco alimentare? Lo scopriremo insieme a For e Mica in occasione della Giornata contro lo Spreco Alimentare. Un webinar con sfide e giochi per le scuole primarie, in cui riflettere su come fare una spesa consapevole ed evitare gli sprechi in cucina.
Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/for-mica-in-cucina-evento-primarie/
Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/EventoPrimarie_5feb
11 febbraio, ore 10.00 – 11.00 – Evento online Scuole secondarie di primo grado “Sei pronto ad evadere dalle trappole del web?”In occasione del Safer Internet Day 2025, martedì 11 febbraio il Museo del Risparmio dedica agli studenti delle scuole secondarie di I grado un evento online per sensibilizzarli ad un uso consapevole e sicuro della rete. Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a una escape room virtuale attraverso cui sarà possibile scoprire le principali regole per navigare in sicurezza e proteggersi dalle frodi online.
Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/escape-room-sei-pronto-ad-evadere-dalle-trappole-del-web-scuole-secondarie-i-grado/
Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/EventoSecIgrado_11feb
11 febbraio, ore 11.30 – 12.30 – Evento online Scuole secondarie di secondo grado “Manuale di sopravvivenza nella giungla dell’e-commerce!”Oltre un quinto degli italiani è stato vittima di truffe negli acquisti online secondo la recente indagine “La criminalità: tra realtà e percezione”, realizzata da Eurispes e la Direzione Centrale della Polizia Criminale. Insieme agli specialisti del Movimento Consumatori e a un esperto di cybersecurity analizzeremo i pericoli più diffusi e scopriremo le istruzioni per non perderci nella giungla di marketplace, vendite online e siti fake.
Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/SaferInternetDay_11feb
Le attività del Museo del Risparmio proseguiranno con altre iniziative anche nel periodo marzo-maggio 2025. La programmazione completa degli eventi online del Museo del Risparmio, suddivisa per ordine scolastico, è consultabile ai seguenti link:
Per ciascun evento è possibile fin d’ora registrare le classi utilizzando gli appositi form di iscrizione.
Il 17 gennaio alle ore 16.30 presso l’IC “Amedeo Peyron” di Torino, si terrà una lezione aperta del Master Scuola in ospedale e istruzione domiciliare dell’Università di Torino. La professoressa Emilia De Maria presenterà una lezione su active learning e strumenti digitali per sostenere l’apprendimento e la socialità delle studentesse e degli studenti in istruzione domiciliare e scuola in ospedale.
Il Liceo Statale “A. Meucci” – Aprilia (LT), rif LTPS060002, indice l’edizione 2025 del Certamen Pontinum. La prova si svolgerà il giorno 05 maggio 2025
Invio iscrizioni entro il termine del 21/03/2025, si precisa che il termine è quello relativo al perfezionamento dell’iscrizione eseguita on line la cui ricevuta deve essere trasmessa alla scuola
Ogni ulteriore informazione nel Regolamento
L’IIS A. GRAMSCI – J. M. KEYNES, rif. POIS00200L, indice l’edizione 2025 del Premio letterario “Città di Prato ARTE DI PAROLE – Gianni Conti” inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 108 del 4 giugno 2024).
La scadenza per la presentazione degli elaborati sono le ore 23:59 del 15 marzo 2025.
La premiazione è prevista per il giorno 24 maggio 2025.
Per qualsiasi altra informazione sul premio è possibile consultare il sito:
https://istitutogkprato.edu.it/arte-di-parole-premio-letterario-gianni-conti/
L’evento, organizzato dall’I.C. PETRONE di Campobasso, rif CBIC848008, si terrà il 9maggio p.v. ed è rivolto agli studenti che frequentano il terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado. Link al sito della scuola www.icpetrone.edu.it
La scadenza per l’invio dell’iscrizione è prorogata al 15 febbraio 2025 (anziché oggi 15 gennaio 2025 come da nota della scuola)
[..] estratto comunicazione di proroga: Si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione al Certamen “Amice, latine discere” indetto dall’I.C. “Igino Petrone” di Campobasso è stata prorogata al 15 febbraio 2025, mentre il perfezionamento della domanda stessa è fissato al 15 marzo 2025.https://icpetrone.edu.it/servizi/percorsi-di-studio/a-scuola-con-lamico-certamen/
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si può scrivere all’indirizzo certamen@icpetrone.edu.it
Programma definitivo
Si comunica che nel periodo compreso tra il 13 gennaio 2025 (ore 12:00) ed il 24 gennaio 2025 (ore 23,59) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla nomina a componente delle commissioni giudicatrici della procedura in oggetto.
Corso di formazione rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, organizzato da UTS-Nes, Rete per l’Inclusione della Città di Torino e CTS.
Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.