Venerdì 7 febbraio 2025 si celebra la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: un momento importante, utile a sensibilizzare le nuove generazioni su un fenomeno di stretta attualità.
Il film sarà preceduto da un cortometraggio inedito dal titolo “Io non ho paura del buio“.
A tutte le scuole che ne faranno richiesta (entro il 31 gennaio 2025 – inviando una mail a [email protected]), Mondo REC fornirà, oltre alla relativa liberatoria, un link temporaneo che consentirà, nella giornata del 7 febbraio, di visionare il film e il cortometraggio senza alcun costo di proiezione.
https://www.mondorec.it/gli-ultimi-della-classe-il-film-sul-bullismo-2013/
https://www.youtube.com/watch?v=LvykcD68eqU&t=1s
E’ necessario aderire integralmente alla proposta.
Progetti, schede didattiche, presentazioni sport dei FISU Games, fumetto e Mascotte TO Tag.
Viene pubblicato l’Avviso per l’individuazione dei partecipanti al corso di formazione per docenti esperti “Percorsi di educazione civica: didattica e metodologia”, destinato ai docenti di ogni ordine e grado delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del Piemonte.
I docenti che parteciperanno al percorso di formazione costituiranno, insieme ai formatori, un gruppo di ricerca-azione e di sperimentazione didattica sul modello della collective teacher efficacy. Gli incontri avverranno in presenza ed in modalità asincrona, per una durata complessiva di 30 ore.
I docenti interessati sono invitati ad inviare la propria candidatura, nelle modalità descritte dall’Avviso, entro e non oltre il 24 gennaio 2025 ore 12.00.
Gara Nazionale Istituti Professionali Agrari – Declinazione A.01 – “Coltivazioni agricole e produzioni di prodotti animali, caccia e servizi connessi” per gli studenti frequentanti la classe 4^ anno scolastico 2024-2025, che si terrà presso l’Istituto Gaetano Cantoni di Treviglio (BG) – rif BGIS027001 – ad aprile.
L’iscrizione alla Gara, di un solo studente per istituto, deve avvenire entro il 7 febbraio 2025 compilando e restituendo gli allegati alla lettera d’invito già trasmessa alle scuole dall’IIS Cantoni
Bando di concorso per le scuole “Fotografi di classe” dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (https://www.fotografidiclasse.it) dal titolo “Custodi del territorio. Scuole, aree protette ed educazione alla sostenibilità”; la partecipazione è gratuita e la scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 22 aprile 2025.
In allegato il bando. La scheda di partecipazione, la scheda fotografia e la liberatoria sono disponibili al seguente link: https://www.fotografidiclasse.it/partecipa/
Il convegno internazionale si svolgerà presso l’Università di Torino (Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20, Auditorium G. Quazza) dal 20 al 22 gennaio 2025.
La partecipazione può valere come aggiornamento docenti (piattaforma S.O.F.I.A. ID 97084) in collaborazione con il Teaching and Learning Center dell’Università di Torino; verrà rilasciato un attestato di partecipazione (4 ore per ciascuna sessione per un totale di 16 ore). Accesso all’aula fino ad esaurimento posti.
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026
Pubblicazioni sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito. Home page tag “Scuola” o sezione “STAMPA E COMUNICAZIONE” menù “Comunicati” e nella PIATTAFORMA UNICA sezione “ORIENTAMENTO” menù “Iscrizioni”
04/01/2025: nota prot.n. DGOSV25-208 rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025
https://mim.gov.it/web/guest/-/mim-dal-21-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-2026
27/11/2024: nota prot.n. DGOSV24-47577 e relativi allegati concernente iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026
https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-26-le-domande-dall-8-al-31-gennaio